| 153373 | |
| IDG840900031 | |
| 84.09.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montesano Luigi
| |
| La sospensione per dipendenza di cause civili e l' efficacia dell'
accertamento contenuto nella sentenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 38 (1983), fasc. 3, pag. 385-410
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4181
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., premesso che la dottrina piu' attenta ha avvertito che gli
artt. 295 e 337 comma 2 c.p.c. concorrono in modo rilevante e forse
decisivo a chiarire quando cominci ad avere efficacia "l'
accertamento contenuto nella sentenza" e quale sia, fuor della
domanda accolta o respinta nel merito, l' estensione di quella
efficacia, analizza alla luce della dottrina stessa e della
giurisprudenza il nesso tra le nozioni di "efficacia ed autorita'"
della sentenza e le norme degli artt. 295 e 337 comma 2 c.p.c. nel
quadro generale del fenomeno della sospensione per dipendenza di
cause civili.
| |
| art. 34 c.p.c.
art. 295 c.p.c.
art. 337 comma 2 c.p.c.
art. 2909 c.c.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |