Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153374
IDG840900032
84.09.00032 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Trocker Nicolo'
Intervento per ordine del giudice e principio dispositivo
Riv. dir. proc., s. 2, an. 38 (1983), fasc. 3, pag. 412-463
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D40554; D4052
L' A. si propone di accertare se il legislatore, nel predisporre le norme regolatrici del giudizio, abbia inteso attenuare la regola del primato assoluto dell' iniziativa di parte solo per cio' che riguarda la tecnica e la struttura interna del procedimento, o se un' attenuazione in qualche modo analoga l' abbia voluta anche per quel che riguarda la conformazione della tutela degli interessi sostanziali. Il campo dell' indagine, condotta attraverso un approfondito esame della genesi dell' istituto in questione nonche' delle varie interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali, e' quello del giudizio con pluralita' di parti e, in particolare, quello del giudizio "plurimo" legato all' intervento d' ufficio ex art. 107 c.p.c. nella prospettiva del duplice obiettivo di risolvere una questione pregiudiziale che pesa sull' interpretazione dell' istituto dell' intervento iussu iudicis condizionandone anche le prospettive di applicazione e di un contributo alla esatta comprensione del principio dispositivo (in senso materiale) nell' ordinamento attuale.
art. 102 c.p.c. art. 107 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati