Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153378
IDG840900036
84.09.00036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Laserra Giorgio
La giurisdizione contenziosa della Corte dei Conti nelle materie di contabilita' pubblica e gli agenti degli enti pubblici economici
nota a Cass. sez. un. civ. 2 marzo 1982, n. 1282
Riv. dir. proc., s. 2, an. 38 (1983), fasc. 3, pag. 539-560
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D189
L' A., ricordato che con la prima massima dell' annotata sentenza la Corte di Cassazione ha confermato correttamente la propria giurisprudenza che riconosce la giurisdizione contenziosa generale della Corte dei Conti nelle materie di contabilita' pubblica comprensive sia dei giudizi di conto sia di quelli di responsabilita' amministrativa e contabile degli agenti dell' Amministrazione dello Stato e degli agenti di qualsiasi ente pubblico, critica invece la seconda massima, che risolvendo negativamente la questione particolare dell' applicabilita' o meno della prima massima agli agenti degli enti pubblici economici per atti compiuti nell' ambito della gestione imprenditoriale, appare del tutto inesatta, appannando cosi' la limpidezza della sentenza annotata.
art. 100 Cost. art. 103 Cost. Cass. 20 luglio 1968, n. 2616
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati