Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153395
IDG840900053
84.09.00053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gaito Alfredo
Associazione per delinquere in materia di stupefacenti e liberta' provvisoria
nota a ord. Trib. Roma sez. IV pen. 22 marzo 1983
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 7, pt. 2, pag. 301-304
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D5131; D51414; D6115
Nell' annotata sentenza l' A. critica le conclusioni del Tribunale di Roma, secondo il quale il delitto ex art. 75 l. 685/1975 integrerebbe un' ipotesi di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., con conseguente applicabilita' dell' art. 8 comma 2 d.l. 625/1979, convertito con modificazioni nella l. 15/1980 e correlativo divieto di liberta' provvisoria. L' A. ritiene che l' art. 8 d.l. 625 del 1979 non lasci spazio ad interpretazioni integrative. I reati esclusi dal beneficio sono individuati attraverso il riferimento specifico a fonti normative quali l' art. 1 di tale decreto, l' art. 416 c.p. e l' art. 165 ter c.p.p.. Esclusa la possibilita' di riconprendere all' interno di questa fattispecie il delitto ex art. 75 della legge sugli stupefacenti bisogna concludere che per tale reato non esiste alcun ostacolo alla concessione della liberta' provvisoria. Del resto, prosegue l' A., all' obbligatorieta' della cattura non consegue per cio' solo il divieto della liberta' provvisoria, anzi di regola avviene esattamente il contrario, disponendosi all' art. 277 c.p.p. come "all' imputato che si trova nello stato di custodia preventiva puo' essere conceduta la liberta' provvisoria anche nei casi di emissione obbligatoria del mandato di cattura". In conclusione l' A. censura l' atteggiamento del Tribunale che ha omesso ogni indagine di merito sulla base di un divieto erroneamente ritenuto operante per non corretta applicazione di norme.
art. 416 c.p. art. 165 ter c.p.p. art. 277 c.p.p. art. 75 l. 22 dicembre 1975, n. 685 art. 8 d.l. 15 dicembre 1979, n. 625 l. 6 febbraio 1980, n. 15
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati