Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153397
IDG840900055
84.09.00055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Roberto Giovanni
Concorso apparente di norme e concorso di reati in tema di detenzione e porto illegali di armi comuni da sparo
nota a Cass. sez. V pen. 4 dicembre 1981 Cass. sez. I pen. 26 febbraio 1981
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 333-344
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D5206; D5014; D5006
L' A. si sofferma sulla decisione della Corte Suprema che, discostandosi dalla costante giurisprudenza, ha ritenuto sussistente il concorso formale tra la detenzione e il porto illegali di arma comune da sparo. Tale decisione, considerando il rapporto esistente tra la disciplina del concorso formale di reati e quella del concorso apparente di norme in tema di porto e detenzione di armi da sparo, esamina le due fattispecie puntando l' attenzione sulle situazioni aventi ad oggetto la contemporanea operativita', rispetto ad una sola azione concernente la detenzione illegale. La decisione in esame si fonda sulla assoluta indipendenza "ontologica, funzionale e normativa" delle due fattispecie. L' A. critica le conclusioni della Suprema Corte considerando irrilevanti gli aspetti ontologici e funzionali. Egli esamina, inoltre, attentamente gli aspetti normativi, concludendo in modo altrettanto critico ed affermando che l' indirizzo proposto dalla Corte si risolve in un ingiustificato rigorismo formalistico fondato su considerazioni dogmatiche non adeguatamente meditate.
art. 15 c.p. art. 697 c.p. art. 699 c.p. art. 38 r.d. 18 giugno 1931, n. 773 art. 10 l. 14 ottobre 1974, n. 497 art. 12 l. 14 ottobre 1974, n. 497 art. 14 l. 14 ottobre 1974, n. 497
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati