| 153403 | |
| IDG840900061 | |
| 84.09.00061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Postiglione Amedeo
| |
| Il diritto all' ambiente delle associazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. Pret. Napoli 15 novembre 1982
| |
| Riv. pen., an. 109 (1983), fasc. 3, pag. 319-321
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D60321; D1825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il pretore di Napoli ha ammesso la costituzione di parte civile dell'
Associazione "Fondo Mondiale della Natura" in un procedimento per
inquinamento di acque. L' A., nel condividere la decisione
giurisprudenziale, ne approfondisce alcuni aspetti. Il problema di
fondo e' nella natura sostanziale dell' interesse ambientale. La
riconducibilita' degli interessi diffusi e collettivi agli schemi del
diritto soggettivo o dell' interesse legittimo pare dato ormai
pacifico, essendosi abbandonata anche in dottrina l' idea di un
tertium genus. Se si ammette l' esistenza di un diritto all' ambiente
come espressione della personalita' umana, diviene ipotizzabile la
sussistenza di un diritto all' ambiente delle associazioni ecologiche
in quanto espressione della personalita' sociale degli aderenti e non
come conseguenza di un riconoscimento governativo.
| |
| art. 2 Cost.
art. 32 Cost.
Cass. 8 maggio 1978, n. 2207
Cass. 6 ottobre 1979, n. 5172
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |