| 153405 | |
| IDG840900063 | |
| 84.09.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Favino Luigi
| |
| "Favor rei" e territorialita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 109 (1983), fasc. 4, pag. 355-356
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5003; D8334; D866; D611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la l. 1335 del 1955 e' stata ratificata e resa esecutiva la
convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nordatlantico
sullo statuto delle loro forze armate firmato a Londra il 19 giugno
1951, disciplinandosi i casi di giurisdizione concorrente. La
normativa prevede la possibilita' di rinunciare al diritto di
esercitare per priorita' la propria giurisdizione da parte dello
"Stato di soggiorno" a favore dello Stato di origine. La l. 848 del
1955 reca all' art. 5 comma 4 una norma di particolare rilievo,
stabilendo che ogni persona privata della liberta' a seguito di
arresto ha il diritto di avanzare un ricorso davanti a un tribunale
perche' pronunzi rapidamente sulla legalita' della sua detenzione;
norma questa che richiama il nostro Tribunale della liberta'.
| |
| l. 4 agosto 1955, n. 848
l. 30 novembre 1955, n. 1335
d.p.r. 2 dicembre 1958, n. 1666
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |