| 153411 | |
| IDG840900069 | |
| 84.09.00069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zinni Filippo
| |
| Una riforma da perfezionare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. pen., an. 109 (1983), fasc. 7-8, pag. 647-648
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D661; D023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Non puo' sfuggire che una riforma dei Tribunali per i militari
accostata sic et simpliciter all' ordinamento giudiziario per un'
amministrazione della giustizia dalla competenza generale avrebbe
creato disarmonia e scontento dinanzi alla Corte di Cassazione che,
quasi a sottolineare la confluenza in essa dei due distinti
ordinamenti giudiziari e' risultata formata da magistrati ordinari
nel collegio giudicante, e da magistrati militari nell' ufficio del
pubblico ministero. Peraltro ai disagi causati dalla l. 180/1981 si
aggiungevano quelli seguenti alla quasi contemporanea sentenza della
Corte Costituzionale in ordine alle automatiche promozioni. E non
puo' non lamentarsi la mancanza di un ufficio direttivo unico per
tutta la peculiare attivita' dell' amministrazione della giustizia
per i militari.
| |
| l. 24 maggio 1951, n. 392
l. 24 marzo 1958, n. 195
l. 25 luglio 1966, n. 570
l. 7 maggio 1981, n. 180
C. Cost. 10 maggio 1982, n. 86
C. Cost. 10 maggio 1982, n. 87
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |