Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153416
IDG840900074
84.09.00074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mazzanti Manlio
La legge 12 agosto 1982, n. 532, sul "riesame" dei provvedimenti restrittivi della liberta' personale e dei provvedimenti di sequestro
Giust. pen., an. 87 (1982), fasc. 10, pt. 3, pag. 594-601
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D611; D6144
La l. 532/1982, comunemente nota per avere introdotto i c.d. "Tribunali della liberta'", contiene in realta' modifiche ad una serie di istituti del nostro diritto processuale penale, e puo' cosi' schematizzarsi: 1) riesame dei provvedimenti restrittivi della liberta' personale (giudice del riesame - provvedimenti soggetti a riesame - procedimento - natura giuridica del riesame): artt. da 2 a 10, 13, 16, 17, 25 e 27; 2) introduzione di nuove norme in tema di misure alternative alla carcerazione preventiva: artt. 3, 4, 11, 14, 15 e 18; 3) modifiche in tema di provvedimenti di sequestro: artt. 21, 22 e 23; 4) disposizioni finali: artt. 24, da 27 a 33. Pur tra notevoli inesattezze di formulazione e di coordinamento delle norme, inesattezze che creano problemi esegetici anche di rilievo, il giudizio complessivo sulla legge in oggetto deve ritenersi positivo, costituendo essa una piu' valida garanzia per il cittadino di fronte all' intervento dell' Autorita', nonche' una notevole anticipazione delle linee del nuovo processo penale.
l. 12 agosto 1982, n. 532
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati