| 153426 | |
| IDG840900084 | |
| 84.09.00084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Le modifiche al sistema penale nella prospettiva di un raffronto con
le legislazioni straniere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 87 (1982), fasc. 12, pt. 1, pag. 377-383
| |
| | |
| D5; D50414; D60013; F4252; D95004
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Linea di tendenza della l. 689/81 e' sia quella di cercare di
adeguare il sistema penale ai mutati valori presenti nella societa'
sia di incidere sullo sfoltimento dei procedimenti penali di
competenza pretorili. A cio' sono diretti gli istituti in tale legge
previsti e disciplinati, la depenalizzazione, l' estensione della
procedibilita' e querela per alcuni reati, la previsione di sanzioni
sostitutive brevi, la nuova forma di oblazione. Meno omogenea appare
a prima vista, la normativa contenuta nei capi II, V e VI di detta
legge. Al contrario invece, le disposizioni in tali capi contenute,
pur con qualche innegabile disarmonia, sono tutte dirette ad adeguare
la risposta punitiva all' attuale momento storico.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |