| 153427 | |
| IDG840900085 | |
| 84.09.00085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Alice Gianpaolo
| |
| Gestione e controllo dei procedimenti di rilevazione contabile e
fattispecie penali in materia di imposta sul valore aggiunto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 87 (1982), fasc. 12, pt. 2, pag. 722-733
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D538; D2191; D23156
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le norme contenute nel tit. I d.l. 429/82, pur rinnovando il sistema
penale tributario, lasciano irrisolto il problema della
determinazione del destinatario delle norme penali stesse, ove al
"contribuente" corrisponda una struttura organizzativa di tipo
societario, e della responsabilita' penale eventualmente di carattere
ammissivo e colposo dei componenti gli organi direttivi e di
controllo. Con particolare riferimento all' IVA l' A. ritiene che le
operazioni di fatturazione ed annotazione sulle scritture contabili e
di tenuta di queste, siano operazioni pienamente delegabili dagli
organi superiori dell' ente ed organi inferiori, con conseguente
responsabilita' di questi ultimi in caso di omissione delle stesse,
mentre per quel che riguarda la dichiarazione annuale, l' organo
direttivo non puo' andare esente da responsabilita' penale ove non si
sia surrogato alla omissione di tale dichiarazione. Parimenti avra'
rilevanza penale il comportamento omissivo del Collegio Sindacale,
qualora non abbia esercitato il proprio compito di controllo di
carattere sintetico sulle operazioni contabili di cui sopra, tenuto
conto della complessivita' del sistema contabile. Discorso analogo
puo' a sua volta essere fatto relativamente all' operato delle
societa' di revisione, con riproposizione al loro interno di
situazioni di incertezza riguardo ai soggetti effettivamente
responsabili.
| |
| art. 2214 c.c.
art. 2381 c.c.
art. 2392 c.c.
art. 2403 c.c.
art. 2421 c.c.
art. 2423 c.c.
art. 2429 bis c.c.
l. 7 gennaio 1929, n. 4
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
disegno di legge governativo 13 marzo 1980, n. 1507
l. 24 novembre 1981, n. 689
d.l. 10 luglio 1982, n. 429
l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |