| 153430 | |
| IDG840900088 | |
| 84.09.00088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grilli Luigi
| |
| Il Tribunale della liberta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., an. 87 (1982), fasc. 12, pt. 3, pag. 718-736
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D611; D6144; D634
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' da ritenere che il procedimento di riesame affidato dalla l.
532/82 al c.d. "Tribunale della liberta'" concreti un vero e proprio
procedimento di impugnazione, essendo il suddetto termine adoperato
dal legislatore in modo ambivalente e non ostativo all' accoglimento
delle tesi dall' A. sostenute. Inoltre, tale forma di gravame e' da
ricondurre al mezzo tipico dell' appello, presentando di questo i
connotati tipici e non essendovi diversita' sostanziali dagli
istituti espressamente qualificati come appello.
| |
| l. 12 agosto 1982, n. 532
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |