| 153435 | |
| IDG840900093 | |
| 84.09.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazza Leonardo
| |
| Sanatoria di legge apparentemente invalida e retroattivita' di
disposizione piu' favorevole al reo in materia di tutela del lavoro a
domicilio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III pen. 2 febbraio 1981
| |
| Giust. pen., an. 88 (1983), fasc. 2, pt. 2, pag. 82-90
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5001; D541; D721
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Come sostenuto nell' annotata sentenza, e' da ritenere che la l.
858/80, interpretativa della l. 877/73, abbia escluso la sussistenza
del reato di inosservanza delle prescrizioni a tutela del lavoro a
domicilio, fino al momento della sua entrata in vigore, nelle ipotesi
in cui non vi era comunanza di attrezzature tra prestatore e
imprenditore. Dopo tale entrata in vigore, per l' esistenza del reato
in questione, si prescinde invece da tale comunanza.
| |
| l. 18 dicembre 1973, n. 877
l. 16 dicembre 1980, n. 858
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |