Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153445
IDG840900103
84.09.00103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Salazar Lorenzo
Effetti del consenso alla partecipazione ad attivita' rischiose e rapporti con gli atti dispositivi dell' integrita' fisica
nota a Cass. sez. IV pen. 26 febbraio 1981
Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 2, pag. 282-285
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D50160; D300080; D0411
L' A. precisa che in tema di attivita' rischiosa (attivita' che rendono probabile il verificarsi d' un danno) non puo' parlarsi di consenso alla lesione, bensi' di partecipazione a tali attivita' a condizione del rispetto di regole prudenziali. Distingue poi gli sports sotto un profilo teleologico a seconda che il pregiudizio all' integrita' personale sia solo probabile o invece sostituisca lo scopo dei partecipanti. L' A. ritiene che, nel caso in cui vi sia prestazione del consenso del soggetto poi leso e che il soggetto attivo abbia tenuto una condotta diligente, ne vada esclusa la responsabilita'.
art. 41 comma 2 c.p. art. 32 Cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati