| 153455 | |
| IDG840900113 | |
| 84.09.00113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Devoto Marco
| |
| Due circolari illegittime del Consiglio Superiore della Magistratura:
stravaganze in tema di rapporti fra Procuratore della Repubblica e
Pretore
| |
| | |
| intervento al Convegno su "Responsabilita' e indipendenza del
giudice. Ruolo del C.S.M.", Verona, 26-28 marzo 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 2, pag. 490-503
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D0231; D02302; D60304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che nei rapporti tra l' ufficio di procura e l'
ufficio di pretura non puo' oggi parlarsi d' un vincolo gerarchico ma
al contrario di completa autonomia. Essa si manifesta sia sotto il
profilo organizzativo, separato com' e' l' ufficio di pretura da
quello del pubblico ministero, sia sotto l' aspetto funzionale
rivestendo il Pretore in ogni fase del procedimento natura
giurisdizionale. L' A. rileva l' importanza di tale autonomia che da
piu' parti si cerca di indebolire tentando di conferire alla Procura
una funzione generale di controllo. Propone poi alcune considerazioni
sul Consiglio Superiore della Magistratura di cui nota carenza e
contraddittorieta' sia sul piano istituzionale sia per una certa
tendenza veritistica talora affiorante al suo interno.
| |
| art. 51 c.p.p.
art. 154 comma 3 c.p.p.
art. 231 c.p.p.
art. 233 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |