| 153457 | |
| IDG840900115 | |
| 84.09.00115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rampioni Roberto
| |
| Brevi note in tema di caso fortuito, formula assolutoria ed onere
della prova
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. IV pen. 22 ottobre 1981
| |
| Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 3, pag. 578-580
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D501070; D6225
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. non condivide il principio ribadito dalla sentenza che annota,
secondo il quale non si puo' adottare la formula dubitativa di
proscioglimento o assoluzione qualora sia deficitaria la prova su una
scriminante. Ancor piu' critico e' il suo giudizio sulla sentenza
laddove la Corte afferma l' esistenza a carico dell' imputato d' un
vero e proprio onere di prova e non solo d' allegazione.
| |
| art. 45 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |