| 153461 | |
| IDG840900119 | |
| 84.09.00119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lattanzi Giorgio
| |
| In tema di "patteggiamento" per reati puniti congiuntamente con pena
detentiva e con pena pecuniaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. IV pen. 17 novembre 1982
| |
| Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 3, pag. 648-649
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50320; D50324
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che numerose sono le soluzioni prospettate in dottrina
e giurisprudenza ai problemi sollevati dall' istituto c.d. del
patteggiamento in relazione alla sostituzione delle pene pecuniarie.
Rileva che il problema s' atteggia diversamente a seconda che la pena
pecuniaria sia o meno congiunta a quella detentiva. Respinge
recisamente l' interpretazione della Corte che impone la
trasformazione della sanzione pecuniaria in una sanzione limitativa
della liberta' personale, rilevando l' esattezza di quell' indirizzo
che procede invece alla sostituzione della sola pena detentiva
aggiungendo, invariata, quella pecuniaria.
| |
| art. 77 l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |