Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153468
IDG840900126
84.09.00126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Violante Luciano
Proposte innovative del sistema sanzionatorio nel disegno di legge n. 1799
relazione al Convegno su "Misure alternative e depenalizzazione in una moderna prospettiva di difesa sociale", Roma, 2-3 dicembre 1977
Rass. penit. crim., an. 1 (1979), fasc. 3-4, pag. 13-27
F4252; D5030; D50324; D5033; D50415; D5051; D60013
L' A. premette una sintetica storia del sistema sanzionatorio, con l' intento di evidenziare gli strumenti tendenti a sopprimere la pena detentiva o a limitarne la durata, al fine di delineare il quadro normativo nel quale si inserisce il disegno di legge governativo n. 1799. Le linee generali del disegno di legge sono ispirate alle indicazioni della piu' recente esperienza legislativa, cioe' alla depenalizzazione, al potenziamento delle pene accessorie, al potenziamento della confisca e alle misure sostitutive delle pene detentive brevi che si richiamano alla nostra storia istituzionale precedente al codice penale del 1930 e alle esperienze internazionali. Questo disegno di legge si divide in 5 capi, dedicati rispettivamente alla depenalizzazione, alle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi, all' estensione della perseguibilita' a querela, all' aumento delle sanzioni pecuniarie e all' aggravamento di pene per alcune contravvenzioni, a disposizioni in materia di pene accessorie, confisca e sospensione condizionale della pena. L' A. illustra il contenuto del disegno di legge nelle sue linee essenziali, in alcune sue particolari motivazioni, nella sua collocazione in rapporto ad istituti analoghi di altri Paesi europei con sistemi politico-economici affini al nostro.
disegno di legge governativo 18 ottobre 1977, n. 1799
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati