| L' A. svolge una riflessione sull' importanza del piu' profondo
rispetto dell' "etica medica" o "deontologia medica", concetti che,
secondo l' A., coincidono. La massima parte dei principi ell' etica
ippocratica, infatti, sostiene l' A., sono stati trasferiti in norme
di vario genere, leggi, regolamenti, per cui e' necessario un
insegnamento della deontologia come disciplina che raccoglie in se'
la somma dei doveri etico-morali e legali. Notevoli problemi di etica
sorgono anche in relazione alla ricerca biomedica, problemi etici che
l' A. illustra e che, suscitando l' emanazione di norme scritte,
danno luogo alla "deontologia della ricerca".
| |