Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153517
IDG840900184
84.09.00184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Richiello Giampietro
Le modifiche dell' ordinamento giudiziario militare di pace e il riordinamento del Tribunale Supremo Militare
nota a C. Cost. 24 gennaio 1983, n. 1
Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 4, pag. 831-833
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D661; D6610
La Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione proposta con ordinanza di rimessione della Corte di Cassazione che rilevava che il termine "riordinamento" contenuto nelle disposizioni di attuazione della Costituzione costituisce un limite al legislatore inibendogli l' abolizione del Tribunale Supremo Militare ed inoltre la trasformazione in organo d' appello. La Corte Costituzionale ha ritenuto che le modalita' del riordinamento non sono costituzionalmente vincolanti. L' A. osserva che la l. n. 180 del 1981, che ha rimesso alla Corte di Cassazione il controllo di legittimita' delle sentenze e dei provvedimenti della giurisdizione militare, non ha risolto i problemi attinenti al riordinamento del Tribunale Supremo Militare.
art. 6 l. 7 maggio 1981, n. 180 art. 111 Cost. art. 6 disp. trans. Cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati