| 153518 | |
| IDG840900185 | |
| 84.09.00185 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Brignone Pietro
| |
| Atti di lesivita' carnale: una qualificazione giuridica in bilico tra
violenza privata e atti di libidine violenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. I pen. 15 maggio 1982
| |
| Cass. pen., an. 23 (1983), fasc. 4, pag. 900-906
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D51700; D51701; D51842; D51873
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dalla sentenza annotata per una disamina delle
varie tesi che in dottrina si avanzano in tema di delitti contro la
liberta' sessuale. In rapporto alla particolare fattispecie cui si
riferisce la pronuncia annotata, l' A. osserva che la qualificazione
giuridica attribuita dalla Corte, violenza privata e non la pur
configurabile violenza carnale, e' corretta se il soggetto attivo,
per il particolare ambiente, le circostanze ed altri parametri, abbia
inteso infliggere patimenti psichici e fisici piuttosto che
soddisfare esigenze ed istinti sessuali.
| |
| art. 519 c.p.
art. 521 c.p.
art. 572 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |