Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153527
IDG841100020
84.11.00020 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cellamare Giovanni
Intervento in causa davanti alla Corte internazionale di giustizia e "Lien juridictionnel" tra interveniente e parti originarie del processo
Riv. dir. intern., vol. 66, an. 78 (1983), fasc. 2-3, pag. 291-305
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D83151
Sulla base della formulazione dell' art. 62 Statuto Corte Internazionale di Giustizia, l' A. aderisce all' opinione secondo cui potrebbe intervenire in causa anche uno Stato sprovvisto di un lien juridictionnel rispetto alle parti originarie del processo. L' A. respinge l' interpretazione in base alla quale la necessita' del lien juridictionnel in discorso troverebbe un puntuale riscontro nell' art. 81 al. 2 lett. C del regolamento: la mancanza nello Statuto di una disposizione corrispondente a questa norma e la sua stessa formulazione portano ad escludere che essa, interpretando l' art. 62 dello Statuto, rechi una condizione per l' intervento in causa. Posto che la Corte nell' autorizzare un intervento gode di una certa discrezionalita', l' A. ritiene che l' indicazione nella domanda di intervento di quanto all' art. 81 al. 2 lett. C del Regolamento costituisca una circostanza favorevole ad un esercizio della discrezionalita' della Corte nel senso dell' accoglimento della domanda stessa.
art. 62 st. CIJ art. 81 Al. 2 lett. C st. CIJ
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati