Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153534
IDG841100027
84.11.00027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mosconi Franco
Estradizione e cittadinanza (ed altre questioni)
Riv. dir. intern. priv. proc., an. 19 (1983), fasc. 3, pag. 465-483
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D652; D860; D5004
Gli ordinamenti interni di molti Stati ed una diffusa prassi di trattati internazionali sono sfavorevoli all' estradizione dei cittadini da parte dello Stato di appartenenza. Questa tendenza non consente di ipotizzare uno sviluppo futuro in senso contrario, cioe' di escludere la rilevanza del limite della cittadinanza. Sarebbe invece logico che nell' ambito regionale europeo, dove vige la libera circolazione delle persone, il limite della cittadinanza fosse superato in analogia a quanto previsto dalla Convenzione interamericana di estradizione firmata a Caracas il 25 febbraio 1981.
l. 21 aprile 1983, n. 123 art. 26 Cost. art. 13 c.p. extradition act 1870 (Gran Bretagna) Conv. Parigi 13 dicembre 1957 (estradizione) Conv. Caracas 25 febbraio 1981 (estradizione)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati