| 153537 | |
| IDG841100030 | |
| 84.11.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conetti Giorgio
| |
| Aspetti internazionali di una progettata normativa italiana sul
trattamento automatizzato di dati personali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern. priv. proc., an. 19 (1983), fasc. 3, pag. 589-600
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D866
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La tutela dell' individuo rispetto al trattamento automatizzato di
dati personali costituisce oggetto della cooperazione internazionale
a vari livelli. Nell' ambito del Consiglio d' Europa e' stata
adottata un' apposita Convenzione aperta alla firma il 28 gennaio
1981; il Consiglio dell' OCSE ha adottato il 23 settembre 1980 una
raccomandazione sul tema ed anche il Parlamento europeo ha adottato
una risoluzione in data 9 marzo 1982 auspicando che la materia sia
regolata da direttive comunitarie. Allo scopo di porre le premesse
per la partecipazione italiana alla Convenzione europea, sono stati
presentati vari disegni di legge fra cui uno di iniziativa
governativa.
| |
| Conv. Strasburgo 28 gennaio 1981 (tutela dell' individuo rispetto al
trattamento automatico dati)
Racc. OCSE 3 settembre 1980
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |