| 153541 | |
| IDG841100034 | |
| 84.11.00034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Panebianco Massimo
| |
| Regolamenti comunitari di cooperazione politica per il mantenimento
della pace e della sicurezza internazionale nel conflitto
Falkland-Malvinas
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. eur., an. 23 (1983), fasc. 4, pag. 289-324
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D877; D8336; D831; D854
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I regolamenti comunitari di cooperazione politica per il mantenimento
della pace, come quelli adottati dalla CEE e dall' OSA in occasione
del conflitto delle Falkland-Malvinas, sono atti giuridici complessi
sottoposti ad un regime misto. Essi presuppongono l' esistenza di
risoluzione delle Nazioni Unite per la soluzione di una controversia
internazionale e l' esistenza di intese di cooperazione politica
nell' ambito di organizzazioni regionali. Pertanto essi costituiscono
un mezzo per l' attuazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite
attraverso lo strumento della cooperazione politica a livello
regionale.
| |
| art. 52 carta ONU
ris. C.S. ONU S. ONU 502
ris. C.S. ONU 505
reg. CEE 877/82
reg. CEE 1176/82
reg. CEE 1254/82
reg. CEE 1577/82
art. 52 Carta ONU
ris. C.S. ONU 502
ris. C.S. ONU 505
reg. CEE 877/82
reg. CEE 1176/82
reg. CEE 1254/82
reg. CEE 1577/82
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |