| 153560 | |
| IDG841100057 | |
| 84.11.00057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mosconi Franco
| |
| Le norme relative alla capacita' dei contraenti nella convenzione CEE
sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali
| |
| | |
| relazione all' incontro organizzato dalla scuola di notariato
"Anselmi", Roma 21-22 gennaio 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. com. scambi intern., an. 22 (1983), fasc. 1-2, pag. 1-16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D88203; D881; D8825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni
contrattuali esclude dal proprio ambito di applicazione le questioni
relative alla capacita' delle persone fisiche e giuridiche. Questa
scelta e' giustificata dal fatto che si tratta di questioni estranee
all' integrazione comunitaria in ordine alla quale la Convenzione
svolge un ruolo strumentale. L' esclusione si riferisce sia alla
capacita' in ordine alla stipulazione del contratto principale sia
alla capacita' in ordine all' eventuale negozio con cui le parti
designano la legge applicabile.
| |
| art. 11 Conv. Roma 22 gennaio 1980 (legge applicabile alle
obbligazioni contrattuali)
art. 17 disp. prel. c.c.
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |