Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153563
IDG841200003
84.12.00003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Meale Guido
Regioni, Comunita' economica europea e politica mediterranea
relazione al Convegno nazionale su "La politica mediterranea della CEE" Lecce, 15-16 gennaio 1983
Trib. amm. reg., an. 9 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 23-29
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D87009; D9188
L' A. pone il problema se nelle materie trasferite alla competenza regionale ex art. 117 Cost. la Regione possa adottare le norme di esecuzione degli impegni internazionali dello Stato o se tale attivita' normativa spetti solo agli organi centrali dello Stato, con particolare riferimento all' intervento della CEE in materia di agricoltura. Dopo aver accennato alla politica mediterranea della Comunita' e aver dato indicazioni sui rapporti fra essa e Stati terzi, l' A. esamina gli strumenti normativi attraverso i quali si svolgono i rapporti fra Comunita' stessa e Stati membri (regolamenti, direttive). Su queste basi si rileva come, secondo l' art. 4 del d.p.r. 15 gennaio 1972 n. 11, spetti sempre allo Stato l' applicazione di regolamenti, direttive e altri atti della CEE concernenti gli interventi in materia agricola. La Corte Costituzionale (sentenza 4 marzo 1971 n. 39) ha affermato che il solo mezzo utilizzabile per far concorrere le Regioni all' attuazione degli atti comunitari e' quello della delega di poteri in materia di struttura agraria ed in verita' la l. 9 maggio 1975 n. 153 stabilisce che le Regioni possono con proprie leggi regolare la materia di attuazione delle direttive comunitarie. Tanto la citata legge n. 153 quanto il d.p.r. 24 luglio 1977 n. 616 subordinano la recezione delle direttive ad una atto di intermediazione statale. In base al d.p.r. n. 616 si deve convenire che, se pure le direttive comunitarie vengono ad incidere sulle materie riservate alla competenza legislativa regionale, l' attivita' di intermediazione della legge statale non viola l' autonomia costituzionale della Regione.
l. 9 maggio 1975, n. 153 l. 9 febbraio 1982, n. 42 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 11
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati