| 153564 | |
| IDG841200004 | |
| 84.12.00004 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dagnino Francesca
| |
| Prospettive di cooperazione con i paesi in via di sviluppo nel campo
della giustizia. L' esempio del Mozambico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Trib. amm. reg., an. 9 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 31-33
| |
| | |
| D95460
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel quadro della cooperazione con i paesi in via di sviluppo l' A.,
attraverso l' esempio del Mozambico, mostra come essa sia possibile
anche nel campo della giustizia. Dopo aver ottenuto l'indipendenza
questo stato africano ha iniziato un processo di decolonizzazione che
ha investito anche l' apparato normativo e giudiziario. Nel quadro di
questo processo di rinnovamento si e' reso necessario un salto
qualitativo anche nell' attivita' di formazione dei giuristi ed e' in
funzione di cio' che un gruppo di giovani giuristi italiani ha
assunto l' impegno, in base alla l. 9 febbraio 1979 n. 30, di
lavorare in Mozambico. La cooperazione nella formazione professionale
dei giuristi non sara' pero' un' attivita' divulgativa ma dovra'
trasformarsi in attivita' di ricerca e di elaborazione.
| |
| l. 9 febbraio 1979, n. 38
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |