| 153589 | |
| IDG841200029 | |
| 84.12.00029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gherghi Vincenzo
| |
| Brevi considerazioni sulla recente disciplina legislativa in materia
di associazioni segrete
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 57 (1983), fasc. 15-16 (16
agosto), pag. 1591-1592
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04015
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A., il legislatore ordinario, contrariamente a quanto e'
invece avvenuto, non puo' fornire una definizione delle associazioni
segrete che non sia quell desumibile dai principi costituzionali, ne'
tantomeno fornire una definizione in qualche modo riduttiva di essa.
Se, invece, cio' e' avvenuto e' spiegabile con l' urgenza che il
legislatore ha avuto in conseguenza delle vicende connesse con la
loggia massonica P2.
| |
| art. 18 Cost.
art. 1 l. 25 gennaio 1982, n. 17
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |