Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153598
IDG841200038
84.12.00038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gherchi Vincenzo
Ancora sul problema della risarcibilita' del danno per violazione di norme di azione
Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 57 (1983), fasc. 15-16 (16 agosto), pag. 1610-1611
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D11120; D1822
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che il rilascio della licenza edilizia costituisce nel privato, ancor prima che l' opera sia realizzata, un diritto soggettivo, seppure affievolibile, che, come tale, permette, quando il soggetto sia leso, la richiesta di risarcimento del danno. Muovendo da cio' l' A. si chiede se sia possibile porsi un problema di ordine generale: se sia cioe' ammissibile un risarcimento di danni conseguente alla lesione di diritti illegittimamente sacrificati nei casi di violazione di norme di azione, quali anche quelle che disciplinano l' affievolimento del diritto conseguente al rilascio della licenza edilizia. Fatte alcune precisazioni, la risposta pare positiva anche se va rilevato il fatto che non si risarcisce il diritto in se' in quanto leso, ma il danno che e' conseguenza della lesione causata dalla violazione di norme d' azione.
art. 2043 c.c. Cass. sez. un. 27 settembre 1982, n. 4942
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati