| 153664 | |
| IDG830601098 | |
| 83.06.01098 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Biscaretti di Ruffia Claudio
| |
| | |
| | |
| Commento alle "Convenzioni in materia di obbligazioni alimentari"
ratificate e rese esecutive con l. 24 ottobre 1980, n. 745
| |
| | |
| | |
| | |
| Nuove leggi civ., an. 6 (1983), fasc. 1, pag. 83-99
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D88219
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra preliminarmente l' importanza delle due Convenzioni l'
una sulla legge applicabile e l' altra sul riconoscimento e l'
esecuzione delle decisioni, firmate all' Aja il 2 ottobre 1973,
entrambe in vigore in Italia il 1 gennaio 1983, come da legge 24
ottobre 1980 n. 745. Procede quindi al commento di esse, iniziando
dalla legge "Convenzione sulla legge applicabile" per poi passare
alla "Convenzione sul riconoscimento e l' esecuzione delle
decisioni", delimitandone i rispettivi campi di applicazione e
illustrando le singole disposizioni in esse contenute. Conclude
rilevando come tali convenzioni si inseriscono in un piu' vasto
movimento legislativo a favore delle categorie piu' deboli, movimento
che si e' venuto affermando, in particolare nel campo del diritto
processuale, negli ultimi anni. Aggiunge che, trattandosi di
convenzioni che hanno l' ambizione di regolare una materia delicata e
tradizionalmente assai vicina all' ordine pubblico dei singoli paesi,
lasciano una certa discrezionalita' e liberta' interpretativa alle
singole autorita' giudiziarie, per cui e' auspicabile un indirizzo il
piu' possibile uniforme tra la giurisprudenza dei diversi paesi. Come
osservato nelle premesse, le due convenzioni commentate rappresentano
un notevole progresso per cio' che riguarda la tutela degli interessi
della parte piu' debole: si tratta ora di vedere, pero', quale sara'
la loro efficacia nella pratica.
| |
| l. 24 ottobre 1980, n. 745
Conv. L' Aja 1973 (obbligazioni alimentari)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |