| 153694 | |
| IDG840100027 | |
| 84.01.00027 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Balestri Fumagalli Marcella
| |
| "Spes vitae"
| |
| ("Speranza di vita")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SDHI, vol. 49, (1983), pag. 337-358
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S112
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il problema del rilievo attribuito all' interesse della
madre durante la gravidanza accanto all' interesse del paterfamilias
e del nascituro. In particolare l' A. sottolinea come l' intuizione
dei giuristi classici che giustificavano la tutela del concepito
sulla base della spes vitae trovi piena affermazione in eta'
bizantina, armonizzandosi con la nuova visione cristiana.
| |
| Gai 1.147
D. 1.5.18
D. 50.16.141
D. 37.9.1Pr.
Gai 1.190
I. 3.3Pr.-2
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |