Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153698
IDG840100031
84.01.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Frezza Paolo
La persona di Ulpiano. (A proposito del volume di Tony Honore')
Tony Honore', Ulpian, Oxford, Clarendon press, 1982, pp. IX+303
SDHI, vol. 49, (1983), pag. 412-422
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S1533
L' A. trae spunto dall' opera dell' Honore' per sottolineare i pregi e i difetti del metodo di ricerca di struttura del linguaggio degli scrittori. A suo parere, nel caso specifico dell' opera in questione, e' inaccettabile l' idea che l' identita' tra l' autore degli scritti conservati nel Digesto e il prefetto del pretorio ucciso nell' anno 223 d.C. possa essere dimostrata semplicemente dalla coerenza interna dello stile degli scritti. Seguono alcune considerazioni circa la carriera e il retroterra culturale di Ulpiano e sull' interpretazione della nota massima "quod principi placuit legis habet vigorem" (D.1.4.1Pr.).
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati