Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153713
IDG840110015
84.01.10015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Macri Carmine
Contratto a persona giuridica nella societa' di capitali nulla
Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. 1, pt. 1, pag. 21-52
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3122; D3001
Constatata la persistenza di un problema di collocazione sistematica della disciplina della nullita' di una societa' di capitali, l' A., dopo un breve quadro dell' evoluzione storica del problema, procede ad un' analisi testuale dell' art. 2332 c.c., per individuare gli elementi che possano contribuire ad una piu' soddisfacente soluzione del problema stesso. L' analisi cosi' condotta, da un lato porta ad escludere che la "nullita'" di una societa' di capitali possa essere riferita al contratto di societa', e dall' altro fornisce elementi per ritenere che la disciplina dell' art. 2332 sia diretta alla dissoluzione del centro di imputazione dell' attivita' sociale. Conclusione, quest' ultima, confermata anche dalla ratio della norma, individuata, dopo esame critico delle opinioni piu' diffuse, nell' interesse alla eliminazione del soggetto giuridico nato nonostante l' esistenza di un vizio, con la iscrizione nel registro delle imprese. Sulla base di questi risultati l' A. procede quindi ad una qualificazione della disciplina verificando la sua riferibilita' al soggetto nascente con la iscrizione, e cioe' alla societa'-persona giuridica, e cio' attraverso la comparazione della disciplina dell' art. 2332 con la disciplina dello scioglimento della societa' e con quella della estinzione delle persone giuridiche. Ne risulta una serie di elementi che portano a concludere che la disciplina dell' art. 2332 riguarda la persona giuridica societa', il che da un lato consente di cogliere il profilo unificante delle cc.dd. "cause di nullita'", e, dall' altro, indica attraverso la collocazione sistematica cosi' operata, la disciplina alla quale puo' farsi ricorso per integrare le previsioni dell' art. 2332, risolvendo cosi' unitariamente i numerosi problemi applicativi proposti dalla norma.
art. 2332 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati