| 153727 | |
| IDG840110029 | |
| 84.01.10029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Menghini Luigi
| |
| I problemi interpretativi in tema di lavoro a termine nella recente
giurisprudenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 1, pt. 1, pag. 127-197
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D734; D74412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' autore esamina la copiosa giurisprudenza della Corte di Cassazione
intervenuta nei primi anni Ottanta sul tema del lavoro a termine non
solo per evidenziare il notevole contributo offerto alla soluzione
dei problemi ermeneutici che permangono in materia, ma anche per
individuare l' atteggiamento assunto dalla magistratura, decidendo su
questo particolare aspetto della disciplina lavoristica, sulla
questione piu' generale della rilevanza dei dati nuovi di carattere
normativo ed economico-sociale nella interpretazione di disposizioni
emanate in contesti completamente diversi da quello attuale. Nel suo
insieme la giurisprudenza pare all' autore aver operato con
equilibrio, anche se in qualche occasione si scorge la propensione a
sopravvalutare le indicazioni provenienti dal recente contesto del
diritto del lavoro della "crisi".
| |
| l. 3 febbraio 1978, n. 18
d.l. 3 dicembre 1977, n. 876
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |