Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153735
IDG840110037
84.01.10037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
D' Antona Massimo
Profili lavoristici della legge per l' editoria
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1984), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 33-54
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D770; D74701; D9694
(Sommario: 1. La disciplina dell' editoria e il dibattito sulle garanzie della liberta' di informazione nel lavoro giornalistico. - 2. Le vicende della testata e la crisi dell' azienda editrice di giornali quotidiani e delle agenzie di stampa. - 3. Liberta' economica e liberta' di informazione nella sospensione e nella cessazione delle pubblicazioni della testata. Il diritto di acquisto e subingresso nell' uso della testata della cooperativa di giornalisti. - 4. Le deroghe a favore degli organi dei partiti, sindacati, enti religiosi. L' impresa giornalistica e' un' organizzazione di tendenza? - 5. La crisi della azienda editoriale e le "misure sociali" di contenimento degli effetti occupazionali. La "crisi aziendale" nella legislazione generale. - 6. L' integrazione salariale straordinaria per i dipendenti da aziende editrici di giornali e delle agenzie di stampa. - 7. Incentivi economici alle dimissioni e indennita' di licenziamento alla scadenza del periodo di integrazione salariale. Gli incentivi economici e il trattamento fine rapporto. - 8. Il prepensionamento e le altre "provvidenze" per favorire l' "esodo" nel settore dei giornali e delle agenzie di stampa)
l. 12 agosto 1977, n. 675 l. 5 agosto 1981, n. 416 l. 30 aprile 1983, n. 113
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati