Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153736
IDG840110038
84.01.10038 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fiorillo Luigi
Modelli di contrattazione collettiva nell' impiego pubblico (e brevi riflessioni sui profili di legittimita' costituzionale)
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1984), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 55-95
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D712; D143
(Sommario: 1. Premessa. - 2. Principi e criteri di disciplina del metodo negoziale presenti nei vari settori dell' impiego pubblico: dipendenti sanitari. - 3. Continua: dipendenti statali. - 4. continua: dipendenti parastatali. 5. - Continua: l' impiego negli enti locali: Comuni e province. - 5.1. Continua: regioni. - 6. Il modello di contrattazione collettiva introdotto dalla legge quadro. - 7. Ambito sostanziale di incidenza della disciplina collettiva: raffronto tra il modello contrattuale previsto dalla legge quadro e quello regolato nella preesistente normativa. - 8. Profili di costituzionalita' del modello di contrattazione collettiva disciplinato dalla legge quadro: il confronto con l' art. 97 Cost. - 9. Continua: il confronto con l' art. 39 Cost. - 10. La sentenza n. 161/1982 della Corte Costituzionale: brevi riflessioni. - 11. Considerazioni conclusive ed ipotesi per un cambiamento della natura giuridica del rapporto di impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione)
art. 39 Cost. l. 29 marzo 1983, n. 93 C. Cost. 29 luglio 1982, n. 161
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati