| 153738 | |
| IDG840110040 | |
| 84.01.10040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Recchi Paolo
| |
| Per una esatta interpretazione della sentenza n. 138/1984 della Corte
Costituzionale in materia di conversione in affitto dei rapporti
agrari associativi: prime considerazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 35 (1984), fasc. 1-2, pt. 1, pag.
119-129
| |
| | |
| D9140
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Premessa. - 2. La sentenza della Corte. - 3. Necessita'
di una sua corretta interpretazione. - 4. I punti da 9 a 12 del
"considerato in diritto" della sentenza. - 5. Concetto di "adeguato
apporto del concedente alla condirezione dell' impresa mezzadrile". -
6. Carattere personale dell' "adeguato apporto": il caso del fattore
e delle persone giuridiche. - 7. Irrilevanza del requisito di
"imprenditore a titolo principale" in mancanza di "adeguato apporto".
- 8. Imprenditore a titolo principale e persona giuridica)
| |
| | |
| | |
| l. 3 maggio 1982, n. 203
C. Cost. 7 maggio 1984, n. 138
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |