Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153755
IDG840110057
84.01.10057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Cupis Adriano
Acquisto della proprieta' e Costituzione italiana
Riv. dir. civ., an. 30 (1984), fasc. 2, pt. 1, pag. 210-222
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30412
(Sommario: 1. La determinazione legislativa dei modi d' acquisto della proprieta' per lo scopo voluto dalla Costituzione. - 2. Il favor costituzionale per l' acquisto di alcune forme di proprieta'. - 3. Realizzazione del suddetto favor: a) per l' acquisto della proprieta' dell' abitazione. - 4. b) per l' acquisto della proprieta' diretta coltivatrice. - 5. Legittimita' costituzionale dei modi d' acquisto delle ordinarie forme di proprieta': esame di tale legittimita' in ordine ai modi d' acquisto originari. - 6. Continuazione in ordine ai modi d' acquisto originari della proprieta' intellettuale. - 7. Casi in cui l' acquisto originario della proprieta' intellettuale avviene a favore di soggetto diverso dal creatore dell' opera: legittimita' costituzioanle. - 8. Esame della legittimita' costituzionale in ordine ai modi d' acquisto derivativi. - 9. Continuazione in ordine all' acquisto derivativo coattivo. - 10. Continuazione in ordine all' acquisto derivativo nell' ambito della successione a causa di morte; relazione tra diritto di rappresentazione e diritto d' accrescimento)
art. 42 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati