| 153779 | |
| IDG840110081 | |
| 84.01.10081 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scardulla Francesco
| |
| Perplessita' in ordine ad una legge sui ciechi ad uso di coloro che
vedono
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 13 (1984), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 212-234
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D300002; D30004
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Una doverosa premessa per evidenziare come non sempre
il legislatore riesce a trasfondere in norme efficaci i suoi buoni
propositi. - 2. La responsabilita' negoziale del cieco con riguardo
alla scrittura privata. - 3. La presenza di una persona di fiducia
del cieco al momento in cui questi sottoscrive un atto da cui
scaturiscano effetti giuridici. Qualificazione di detta persona: a)
testimone; b) partecipante alla redazione dell' atto. - 4. Qualche
breve considerazione per escludere che la cosi' detta legge in favore
dei ciechi abbia implicitamente abrogato la legge notarile. - 5.
Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| l. 3 febbraio 1975, n. 18
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |