| 153782 | |
| IDG840110084 | |
| 84.01.10084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Stanzione Pasquale
| |
| Principi costituzionali e diritto di famiglia nella esperienza
spagnola
| |
| | |
| relazione letta nell' ambito del corso su "Cambiamento sociale e
diritto civile in Catalogna", organizzato dalla Facolta' di diritto
dell' Universita' statale di Barcellona, Barcellona, 2 novembre 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 13 (1984), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 254-282
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95131; D301; D0410
| |
| | |
| | |
| (Sommario: 1. Il fenomeno della c.d. costituzionalizzazione del
diritto di famiglia. - 2. Esame della disciplina normativa in alcune
Costituzioni recenti: in particolare, la Costituzione spagnola. - 3.
Il problema della vigenza immediata e diretta delle norme
costituzionali. Gerarchia di valori e gerarchia di norme nella
Costituzione spagnola. La moderna visione del diritto civile
costituzionale. - 4. La famiglia come formazione sociale orientata
allo sviluppo dei diritti inviolabili della persona. Visione
funzionale e pluralita' di comunita' familiari. - 5. Autonomia
familiare: tipi e limiti. Il giudizio di meritevolezza di tutela. -
6. Il ruolo centrale del consenso nel matrimonio. Interesse
superindividuale della famiglia e interesse dei singoli componenti. -
7. Concezione associativa del matrimonio e dissolubilita' del
vincolo. L' accordo di separazione e quello di divorzio nel codice
civile spagnolo. - 8. La parificazione di ogni forma di filiazione.
L' osservatorio dell' interesse del figlio. -. Profilo esterno ed
interno nei rapporti genitori/figli. Diritti dla personalita' e
capacita' di discernimento del minore. - 10. Regi patrimoniale tra
coniugi: modello comunitario e separazione dei beni. Liberta' delle
convenzioni matrimoniali e tipologia nel dirito civile spagnolo ed in
quello catalano. Patti, autonomia privata e giudizio di meritevolezza
di tutela)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |