Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153803
IDG840110105
84.01.10105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bernardi Santina
Sul potere del datore di lavoro di risolvere il rapporto al termine del periodo di apprendistato
Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 2, pt. 1, pag. 199-212
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7405; D747
Il processo di assimilazione dell' apprendistato all' ordinario rapporto di lavoro subordinato, con conseguente limitazione del potere di recesso del datore di lavoro, pone il problema della revisione e ridefinizione giuridica del potere a questi attribuito dalla norma (art. 19 della l. n. 25 del 1955) al termine del periodo di apprendistato. Nell' articolo si indaga sulla natura e sulla funzione dell' atto del datore di lavoro che interviene a tale momento per impedire la modificazione e conversione del rapporto di apprendistato in ordinario rapporto di lavoro subordinato.
art. 2134 c.c. l. 19 gennaio 1955, n. 25
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati