| 153804 | |
| IDG840110106 | |
| 84.01.10106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cessari Aldo
| |
| La crisi sindacale del febbraio '84
| |
| | |
| relazione al Convegno organizzato dal Centro Studi di diritto del
lavoro, Milano, 21 marzo 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 2, pt. 1, pag. 213-219
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04200
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Anche in Italia si prospetta la coesistenza di un duplice canale di
rappresentanza: quello tradizionale politico-parlamentare ereditato
dal mondo dell' 800 che ha principale riguardo ai diritti soggettivi
paritari dei cittadini di fronte alla legge; il distinto canale di
rappresentanza degli interessi, coagulato essenzialmente nei primi
nei gruppi sindacali. La recente crisi sindacale in Italia e' una
crisi che investe la correlazione fra i due centri di emersione della
rappresentanza. Il contrasto verificatosi tra la maggioranza della
CGIL, minoranza della stessa, CISL e UIL, concerne nuovi modi di
atteggiarsi della rappresentanza, con riguardo alle categorie
professionali emergenti.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |