| 153805 | |
| IDG840110107 | |
| 84.01.10107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Luca Tamajo Raffaele
| |
| Considerazioni interpretative e di metodo legislativo sul trattamento
di fine rapporto
| |
| | |
| relazione al Convegno sul tema "Il trattamento di fine rapporto" a
cura del Centro Nazionale Studi di diritto del lavoro "Domenico
Napoletano", sezione Emilia-Romagna, Parma, 24 marzo 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. lav., an. 3 (1984), fasc. 2, pt. 1, pag. 220-239
| |
| | |
| D747; D70333; D703
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' articolo considera preliminarmente la peculiarita' della procedura
legislativa che ha dato luogo alla riforma del trattamento di fine
rapporto. Vengono in particolare sottolineate le numerose analogie
rispetto alla fase preparatoria del Protocollo sul costo del lavoro
del 22 gennaio 1983, che tendono ad individuare un modello del tutto
originale di produzione normativa. Successivamente sono esaminati
pregi e limiti della disciplina della l. n. 297 del 1982 e vengono
passati in rassegna i principali nodi interpretativi.
| |
| l. 29 maggio 1982, n. 297
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |