| 153827 | |
| IDG840200098 | |
| 84.02.00098 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ulvioni Paolo
| |
| Cultura politica e cultura religiosa a Venezia nel secondo
Cinquecento. Un bilancio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. st. italiano, vol. 518, an. 141 (1983), fasc. 4, pag. 531-590
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7193; S716
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. offre un contributo alla storia della cultura politica e
religiosa a Venezia nella seconda meta' del XVI secolo, analizzando
il saggio di uno scrittore veneziano del Cinquecento, il "Della
perfezzione della vita politica" di Paolo Paruta. Al centro del libro
e' la citta' e i diversi modi di intendere l' uomo e lo Stato. Solo
nel momento in cui la tutela degli interessi privati e la dedizione
allo Stato si incrociano, si perviene alla vera felicita' e
perfezione, non meno degna agli occhi di Dio di una vita di assoluto
annullamento in lui. Questo ideale sistema e' perfettamente
realizzato nel tipo di governo della Repubblica di Venezia.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |