| 153831 | |
| IDG840200102 | |
| 84.02.00102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cancian Patrizia
| |
| La carta di mutuo di Guglielmo VI di Monferrato a favore di Federico
II. Un contributo paleografico alla toponomastica piemontese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. st. bibl. subalpino, an. 81 (1983), fasc. 2, pag. 729-749
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S76743; S766; S706; S712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mentre in precedenza gli studiosi avevano preso in esame le copie del
documento compilate nel 1495 e nel 1545, l' A. trascrive
integralmente l' originale della carta di mutuo di Guglielmo VI di
Monferrato a favore di Federico II, redatta nel marzo 1224. In essa
il marchese riconosce di avere ricevuto in prestito dall' imperatore
novemila marchi d' argento, vincolando al pagamento tutti i suoi beni
immobili. Si tratta quindi di una rassegna dettagliata delle terre e
dei diritti a diverso titolo posseduti dalla famiglia marchionale,
che consente all' A. di offrire anche un contributo alla conoscenza
toponomastica del Monferrato medievale.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |