| 153834 | |
| IDG840200105 | |
| 84.02.00105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Placanica Augusto
| |
| Michele Torcia e il terremoto del 1783: storia naturale e riformismo
politico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. st. italiana, an. 95 (1983), fasc. 2, pag. 419-446
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7036; S7441; S7342; S7911
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. propone una rilettura degli scritti di Michele Torcia relativi
al terremoto delle Calabrie del 1783. In essi accanto a precise
informazioni geografiche sul sisma, sono contenute acute
argomentazioni di carattere economico, sociale e politico, che
rientrano in quel contesto di proposte di intervento che, nei mesi
successivi avrebbero portato all' esproprio dei beni ecclesiastici in
Calabria con l' istituzione della Cassa Sacra (1784).
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |