| 153838 | |
| IDG840200109 | |
| 84.02.00109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Donvito Luigi
| |
| Il primo Settecento napoletano attraverso la biografia intellettuale
del patrizio genovese Paolo Mattia Doria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. e storia, vol. 22, an. 6 (1983), pag. 919-930
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7036; S7193
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. le relazioni presentate ad un Convegno dedicato all'
intellettuale Paolo Mattia Doria, genovese di nascita ma napoletano
d' adozione e la recente pubblicazione delle sue opere minori, hanno
permesso di gettare nuova luce sull' ambiente intellettuale
napoletano del primo Settecento e di cogliere, attraverso l'
emarginazione in vita e la postuma messa al bando del Doria, la
sconfitta di una ipotesi di governo della societa' meridionale nella
fase di transizione dal viceregno spagnolo al Regno autonomo.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |