| 153839 | |
| IDG840200110 | |
| 84.02.00110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moretti Mauro
| |
| La nozione di "Stato moderno" nell' opera storiografica di Federico
Chabod: note e osservazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. e storia, vol. 22, an. 6 (1983), pag. 869-908
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7193; S7038
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza, attraverso una biografia intellettuale di Federico
Chabod e una rilettura dei suoi testi fondamentali (dai primi studi
sull' eta' comunale e signorile nell' Italia settentrionale del 1925
alla Storia di Milano nell' eta' di Carlo V del 1961) le peculiarita'
e l' uso della nozione di "Stato moderno" nell' opera dello storico
aostano, il cui punto di partenza trae origine dall' attenzione
dedicata dalla storiografia italiana del primo Novecento all' eta'
delle Signorie e dei Principati e quindi ai problemi della nascita e
dell' organizzazione di Stati regionali, ed in prospettiva dello
Stato moderno.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |