Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153841
IDG840200112
84.02.00112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Del Lungo Mariella
Aspetti dell' organizzazione sanitaria nella Genova del Settecento: la cura delle malattie veneree
Soc. e storia, vol. 22, an. 6 (1983), pag. 769-801
(testo con tabelle e/o grafici)
S734; S7447
L' A. esamina l' organizzazione del sistema sanitario della Repubblica genovese nella seconda meta' del XVII secolo, mettendo in luce aspetti significativi del funzionamento dell' ospedale degli incurabili, nel quale si riflettono le linee direttive della politica assistenziale della classe dirigente. Questo esame consente all' A. di cogliere i problemi relativi ad un momento cruciale per la struttura ospedaliera dello Stato: di fronte all' aggravio degli oneri finanziari connessi all' aumentata domanda di prestazioni assistenziali e alla diminuzione delle entrate, i responsabili dei nosocomi tentano una riorganizzazione dei loro compiti ed uno dei nodi del dibattito riguarda appunto i modi e le forme dell' assistenza ai sifilitici.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati